Benvenuti

UN LIBRO è UN'INSIEME DI EMOZIONI FATTE DI CARTA E INCHIOSTRO!!!
Se anche voi amate leggere, seguite il mio blog, lasciatemi i vostri commenti e le vostre impressioni, consigliate i vostri libri preferiti, discutiamone insieme, e creiamo insieme una comunita fatta di gente che ha fatto della lettura la sua passione.

mercoledì 9 luglio 2014

MATCHED


"la società decide tutto: chi amare, che lavoro fare, quando morire....ma cosa accade quando un piccolo errore può mettere in pericolo l'intero sistema?!"

Introduzione dell'articolo precedente dedicato al genere distopico...ecco perchè: introdurre l'ultimo libro che ho letto, Matched.
Appartenente appunto al genere distopico, uscito dalla penna di Ally condy e primo di una trilogia, questo bellissimo libro mostra come da un piccolo errore possa nascere qualcosa di più profondo, come l'amore, che in un istante può rovesciare tutto il sistema che fino a un secondo prima sembrava perfetto.

La società ha creato un sistema perfetto, perfettamente organizzato, in cui nessuno decide nulla e si lascia indicare tutto dalla società. E' la società che compie le scelte di tutti:quando si muore, il lavoro che si deve fare, quando avere tempo libero, cosa mangiare e quanto, le esatte calorie da assumere, l'attività fisica da fare.....tutto....anche chi amare. Il banchetto di abbinamento dei giovani, nel quale la società sceglie le coppie che dovranno amarsi, sposarsi e passare insieme il resto della vita, sotto il controllo dei funzionari della società e rispettando tutte le regole alla lettera: e vietato leggere libri o poesie non scelte dalla società, cantare, scrivere se non sui calcolatori computerizzati, è vietato creare qualsiasi cosa che non sia controllato dalla società, chi lo fa commette infrazioni.
Siamo in un futuro non precisato, e Cassia, una bellissima ragazza dai lunghi capelli mossi, sta andando al suo banchetto di abbinamento: stasera saprà chi sarà il suo Promesso, chi sposerà e sarà l'uomo della sua vita. Stringe a se il prezioso portacipria della nonna, un Manufatto, come lo chiama la società, ossia uno degli oggetti che venivano usati un tempo, e che ora non possono essere più usati. Ad alcuni è permesso possederne uno se appartiene alla famiglia, purchè sia registrato. Dentro c sono le sue tre pillole, le tre pillole che vengono consegnate a tutti: la verde, la blu e la rossa. Le prime due sono innocue, servono per lo più a calmare le persone quando sono agitate, ma sulla rossa girano molte voci, alcuni dicono che uccida, ma non si sa di preciso, sarà vero?
Avvolta nel suo bellissimo vestito di seta verde scelto appositamente per il banchetto, Cassia sale le scale del Municipio per scoprire con chi dovrà condividere la sua vita. Non sono permessi nei giorni normali altri abiti che l'uniforme, per cui Cassia si sente speciale stasera. Inizia il banchetto, dove tutti mangiano pietanze che normalmente non vengono permesse, e poi inizia la cerimonia di abbinamento. una per una le ragazze vengono chiamate per nome, il loro viso appare sullo schermo, e poi compare a fianco il volto del ragazzo abbinato.....una dopo l'altro scorrono i vari abbinamenti, finchè tocca a lei. Cassia si alza e contempla il suo viso sullo schermo....dopo un po' di suspence eccolo il suo promesso: che sorpresa, lo conosce, e lo conosce anche bene: si tratta di Xander, il suo migliore amico da sempre e vicino di casa, sa tutto su di lui, e l'idea che sia proprio lui il suo Promesso la pervade di gioia. Ad ognuno viene data una scatolina in argento che contiene una microscheda contenete informazioni e dati sul proprio Promesso. Quando però il giorno dopo Cassia inserisce la scheda sullo schermo a casa sua, appare la foto di Xander, ma poco dopo si spegne tutto e quando si riaccende appare il volto di un altro ragazzo......perchè?é stato sicuramente un errore...oppure no??? ognuno ha solo un promesso, non può averne due, sarà uno sbaglio....forse.....e se non lo fosse??? La cosa più strana è che quel ragazzo lei lo conosce, vive anche lui nella sua strada, Ky!
Una funzionaria il giorno dopo cerca di tranquillizzarla dicendole che è solo uno sbaglio, e che non può essere abbinata a Ky perchè lui è ciò che viene chiamato Aberrazione: a causa di un errore commesso da suo padre tempo prima, prima di morire, ora Ky non può essere abbinato a nessuno, e non per causa sua.
Cassia cerca di mettersi l'anima in pace e non pensarci più, ma non  ci riesce....ora guarda Ky con altri occhi e non può fare a meno di chiedersi se magari non fosse lui destinato ad essere il suo Promesso....qualcosa non quadra, ma cosa?
Quando per il suo tempo libero Cassia sceglie escursionismo, scopre che anche Ky lo ha scelto, e quando vengono abbinati per le escursioni, iniziano pian piano ad avvicinarsi, inaparano a conoscersi, si scambiano poesie proibite e ricordi, lui le insegna a scrivere, e iniziano a provare qualcosa l'uno per l'altra....non può essere, non si può, non è possibile!!! Il suo promesso è Xander, e lei lo ama, sa che è così.....ma Ky è diverso, tutto con lui è diverso, anche quando la sfiora dolcemente la sensazione è straordinaria e diversa...come mai? Si sta Innamorando?? Probabilmente si, ma come faranno....come potranno stare insieme in un mond dove la società domina tutti e controlla ogni minimo particolare?? Come possono sconfiggere la società????

In questo libro si delinea il profilo di un mondo in cui ogni particolare è minuziosamente tenuto sotto controllo...ma pian piano i protagonisti iniziano ad accorgersi che qualcosa non va, che il sistema inizia a creparsi, sentono che il controllo sta svanendo.....e il loro amore abusivo non fa che aumentare il desiderio che il sistema crolli. Alla fine del libro la crepa è gia aperta, ora basterà semplicemente farla crescere e non rinunciare a combattere per distruggere quel vetro, la storia continua nei seguiti, Crossed e Reached.
Bellissimo, scritto molto bene e scorrevole al punto che ve lo divorerete.
Entrate anche voi nella Società, entrate a far parte di questa "macchina ben oliata" e scoprite insieme a Cassia e Ky come l'amore può distruggere la rete che incombe su tutti quanti....
Vivamente consigliato.
Buona lettura!!!

Nessun commento:

Posta un commento